Tag Archivio per: acconciature

I semi-raccolti

La pettinatura ideale per chi ha chiome fluenti

Volete lasciare tutti senza fiato? E allora capelli naturali, semi-raccolti, in quel modo apparentemente disimpegnato ma in realtà studiatissimo!

I semi-raccolti sono in cima alla lista delle pettinature più desiderate il giorno delle nozze. Ma non temete: se state pensando che i vostri capelli non siano abbastanza lunghi o abbastanza folti, vi diciamo che esistono extention e posticci da usare per rinfoltire e allungare. L’importante, è il risultato finale!

Ciocche arrotolate ad arte su se stesse fino a formare rose di capelli; intrecciamenti che confluiscono dietro; mollette appuntate su ciocche che vengono spostate sul dietro, con effetto lievemente spettinato. Ci si può davvero sbizzarrire, con i semi- raccolti, sempre tenendo in considerazione la foggia del vestito!

E a venirci in aiuto sono i meravigliosi accessori per capelli. Piccoli rampicanti di cristallo e pizzo , fiorellini sparuti, ramages da portare sopra l’orecchio, perle che costellano la chioma: l’immaginario fiabesco si raccoglie qui, nelle pettinature semi raccolte che fanno sognare.

Molto classica, la chioma rigonfia e un po’ cotonata che lascia fluire i capelli dietro, con due ciocche libere sul davanti. Imperitura la treccia fluida da bellezza rinascimentale, con cristalli e fiori infilati nei punti di giunzione delle ciocche. Meravigliose le asole e i nodi fatti con i capelli, soprattutto se hanno meches bionde che enfatizzano la parte. Bellissima e molto naturale la scelta di tenere i capelli sciolti con la riga in mezzo – se sono lisci – spostandone una parte sul davanti e cospargendola di fiocchi bianchi.

Ricordate sempre che le onde e lo spostamento della chioma laterale ricorda molto attrici del passato come Veronica Lake, dando un effetto anni Quaranta, chic e raffinato. I torchon o le rose sono bamboleggianti. Il finto spettinato richiede capelli molto sani e lucenti, altrimenti l’esito sarà spettinato (senza finto). Chi ha capelli castani o scuri avrà un bel risultato cospargendo piccoli fiori sparsi, in contrasto con la chioma.

Siete pronte per una gallery di accessori fantastici?

Chignon alla Meghan: il trend del momento

Raccolto morbido con ciocche che dondolano. Ecco come si fa

Avete presente quegli chignon scomposti, lievemente spettinati, effetto “mi sono appena alzata e ho tirato su i capelli come veniva ma sto d’incanto”? Ecco. Lo chiamano “raccolto sporco”: perché non è pulito e tirato senza un capello che esca bensì è morbido, fluido.

A riportarlo in auge in maniera quasi maniacale è stata Meghan Markle, neo duchessa di Sussex, moglie di Harry. Perfetto, per un matrimonio, sia che andiate all’altare sia che facciate parte delle invitate! Come si fa? Lei lo porta con la riga in mezzo, ma deve essere idoneo alla sua forma di viso che non è ovale, è più magra e spigolosa. A chi ha un viso ovale o tondo consigliamo una riga da parte, per evitare l’effetto eccessivamente allungato.

Lo chignon morbido si adatta a tutte: l’importante è avere i capelli almeno tre o quattro centimetri sotto le spalle, perché devono fare almeno un giro totale. Ed è fondamentale l’altezza della coda, che determina la riuscita della pettinatura.

Chi ha capelli ricci deve tirarli un po’ di più per diminuire il volume e può utilizzare una crema lucidante per evitare l’effetto crespo. I capelli non vanno mai tirati troppo, perché se la coda è stretta l’effetto morbido viene meno. Chi ha capelli lisci potrà tirare fuori qualche ciocca in più, ma senza usare lacche durante la lavorazione: si può fissare alla fine. Chi ha capelli mossi è meglio che non esageri con le ciocche svolazzanti, altrimenti l’aggettivo “morbido” verrà sostituito da “disordinato”.

Questo tipo di pettinatura è adattissimo anche alla sera: con una linea marcata sulle palpebre e ombretto per dare intensità allo sguardo. Ci volete provare?

chignon alla meghan

Credit by realsimple.com